Get Inspired

My Books

Top
  >  Malta   >  4 Cose Che Puoi Fare A Gozo In Giornata

Durante il nostro viaggio a Malta, abbiamo deciso di visitare anche Gozo.

Nonostante pochi giorni a disposizione, abbiamo fatto di tutto per inserirla nel nostro itinerario e possiamo confermarvi che è possibile visitarla in giornata.

Qui vi suggeriamo alcune idee per intrattenere i bimbi durante un on-the-road

Un’isola che ci ha sempre affascinato per la sua bellezza. Il tempo a nostra disposizione è stato limitato perché abbiamo deciso di concentrarci su Malta ed abbiamo avuto a disposizione un giorno per girarla in lungo e largo.

E tu, hai a disposizione poche ore e cerchi idee per visitare quest’isola in giornata?

Allora ti diamo il benvenuto…sei nel posto giusto!

Dalla nostra esperienza, nasce questo post per suggerirti cosa fare in una manciata di ore senza perderti tutto il bello che c’è da vedere.

Le idee imperdibili sono quattro e sta a te decidere da dove cominciare e su quali concentrarti in base al tempo a tua disposizione ed alle tue esigenze.

Mettiti comodo e comincia a sognare…siamo pronti ad ispirarti per il tuo prossimo viaggio!

Le soluzioni per arrivare a Gozo sono diverse.

Potrai optare per arrivarci in traghetto da Malta ed in quel caso dovrai spostarti con i mezzi pubblici.

La Compagnia è la Gozo Channel il cui biglietto si paga all’accesso al porto da Gozo a Malta (quindi, al ritorno). Non spaventatevi se da Malta a Gozo vi imbarcate senza pagare…pagherete tutto al ritorno.

Oppure potrete arrivare a Gozo salendo sul traghetto con l’auto a noleggio. Soluzione pratica per poter girare l’isola in totale autonomia e senza dover attendere manciate di minuti per l’arrivo dei bus pubblici.

Questa opzione è stata quella che noi abbiamo preferito anche in termini di costi. In quattro avremmo dovuto acquistare i biglietti per i bus mentre l’auto a noleggio l’abbiamo noleggiata per l’intera durata del viaggio.

La traversata dura all’incirca 30 minuti e se state pensando al mar di mare…tranquilli! Si sente pochissimo.

La partenza da Malta è dal porto di Cirkewwa Ferry Terminal che si trova nella parte nord dell’isola ed il traghetto arriva ad Imgarr, il porto principale dell’Isola di Gozo.

Suggerimento. Per prendere il traghetto partite prestissimo altrimenti correte il rischio di restare imbottigliati in coda per un bel po’ di tempo perchè tutti si mettono in coda presto per visitarla in giornata.

Le saline di Xwejni 

Le saline di Gozo a Xwejni hanno una lunga storia da raccontare.

Innanzitutto vi sembrerà di essere arrivati sulla luna per via del paesaggio roccioso che circonda le saline.

Queste sono disposte sul mare in quadrati e la particolarità è che il sale viene estratto ancora oggi a mano.

Il commercio del sale ha origini antiche nella baia di Xwejni fin dal 1800. Ad oggi la famiglia Cini si prende cura delle saline dal 1969.

Molto dipende dalle condizioni climatiche in continuo cambiamento ma, di norma, si può assistere alla raccolta nei mesi da maggio ad agosto.

Info utili. Le saline possono essere ammirate ma è vietato introdursi nè oltrepassarle per tuffarsi in mare. Scattare le foto è possibile esclusivamente dalla strada.

Arrivare è semplice grazie ai numerosi cartelloni che indicano le saline.

Potrete parcheggiare l’auto lungo la strada perchè la zona è priva di aree di sosta.

Per foto effetto wow, il tramonto è l’orario perfetto!

Tour in barca 

Questa è una valida soluzione se volete evitare di prendere l’auto. A Malta potrete entrare in qualsiasi agenzia viaggi e vi verranno proposti vari pacchetti per visitare Gozo.

I costi hanno varie tariffe e partono da circa 50 euro a persona per la giornata intera.

Il catamarano vi porterà a scoprire i punti più caratteristici dell’Isola, ad esplorare le grotte marine fermandosi per consentirvi di fare il bagno in posti quali Dwejra dove si trova la Blue Hole, un angolo di paradiso.

Opzione che noi abbiamo scartato perchè viaggiando con due bambini piccoli l’intera giornata in barca e sotto il sole sarebbe stata impraticabile con loro.

Se, invece, viaggiate con figli adolescenti e l’idea di fare snorkeling vi entusiasma, il tour in barca in giornata fa al caso vostro perchè riuscirete a visitare gli angoli più belli dell’Isola.

Ecco due Agenzie turistiche dove trovare informazioni per le escursioni che si trovano a Malta nella zona St. Julian:

  • Malta-hub.com Tourist Services (Triq Sant Andrija St. Julian’s n. 3, STJ 1352);
  • V. Tabone Travel (Olive Street n. 5, St. Julian’s, STJ 1951).

Trascorrere la giornata in spiaggia: ti indichiamo dove!

Una delle attività che vi suggerisco è trascorrere qualche oretta in spiaggia.

Abbiamo scelto Ramla Bay che si trova nella parte nord di Gozo ed è stata un’ottima scelta.

La spiaggia è libera ed i colori della sabbia sono ocra. Sembra che minuscole particelle di argilla si siano sciolte per dare vita a questo colore.

La spiaggia è larga ed ampia anche per fare una lunga passeggiata.

L’acqua ha tonalità splendide ed il fondale è sabbioso nonostante le numerose rocce presenti. Ricordatevi di far indossare le scarpe da mettere in acqua ai bimbi.

Presente un ristorante con piatti turistici dove potrete, però, assaggiare la ftira con vari condimenti.

Il parcheggio dista qualche minuto a piedi dalla spiaggia.

Altre spiagge adatte alle famiglie sono:

  • Xlendi Bay
  • San Blas Bay
  • Dahlet Qorrot Bay
  • Dwejra Bay
  • Hondoq Bay.

Trovarle è semplice anche grazie alle mappe che potrete trovare presso l’Ufficio Turistico ubicato in aeroporto.

On-the-road dell’Isola 

Una delle cose che potrai fare a Gozo è un on-the-road dell’Isola.

Questo ti permette autonomia e libertà di scelta. In questo paragrafo, ti segnalo alcuni punti di interesse dove fare tappa.

Victoria, si trova nel cuore dell’Isola ed è la sua capitale. Ti sembrerà di ammirare la sorella gemella di Mdina che è molto simile.

Visita la St. George’s Basilica, soprannominata la Golden Church…non ti svelo nulla ma dietro la porta ti sembrerà di entrare nel palazzo delle Mille e una notte.

Altro posto da visitare dove si ha la sensazione di essere arrivati nel nulla è la Basilica di Ta’ Pinu.

Si erge maestosa su un altopiano appena fuori Gharb ed è un luogo noto per i pellegrinaggi religiosi.

Qui nel 1883 una contadina sentì la voce della Vergine Maria ed a seguito di questo episodio si verificarono numerosi miracoli che indussero gli abitanti a far sì che venisse eretta nel corso degli anni un luogo di culto.

Nei pressi della Basilica, potrete sedervi su una panchina dove a tenervi compagnia ci saranno statue di bronzo e gatti, simbolo di quest’Isola.

Fuori stagione quest’Isola offre il meglio di sè. Abbiamo incontrato lungo la strada pochissime auto, poca folla.

Vari sono i ristoranti dove potrete fermarvi a mangiare i piatti tipici tra cui gli spaghetti al coniglio (fenek) assaporando la cucina locale.

Anche con un giorno a disposizione, è possibile scoprire diversi posti ed in questo post ho cercato di fornire indicazioni da avere a portata di mano già prima della partenza.

Se vuoi saperne di più sull’Isola di Malta e stai pianificando un viaggio qui, venite a leggere il nostro post con l’itinerario completo

Vi è piaciuto questo itinerario? Oppure ci siete già stati e vorreste consigliarci altro da vedere?

Vi aspettiamo nei commenti per confrontarci insieme e vi ricordiamo che potrete trovarci sui nostri canali social (Instagram, Facebook e Pinterest) per tenerci sempre in contatto!

On-the-road di Gozo in giornata!

On-the-road di Gozo in giornata!


Le spiagge più belle di Gozo: scopri dove si trovano

Le spiagge più belle di Gozo: scopri dove si trovano

lascia un commento