Librerie Baby-Friendly
L’odore dei libri è inconfondibile e leggere ti trasporta in scenari inimmaginabili perché attraverso l’immaginazione tutto è possibile.
Sin da quando ci siamo incontrati, io e Daniele abbiamo avuto l’abitudine di perderci nelle librerie per cercare spunti, idee, chiedere suggerimenti per le nostre nuove letture. Ora che sono arrivati i nostri piccoli siamo andati alla ricerca di una serie di librerie a misura di bimbo dove poter far sì che anche loro potessero trovarsi a loro agio tra libri, riviste e giochi.
Abbiamo pensato di creare una raccolta delle librerie baby-friendly tagliate a loro misura dove i bimbi possano sentirsi a loro agio e non costretti ad accompagnare i genitori. Noi amiamo trascorrere del tempo con loro…perché è attraverso l’esempio che si educano i bimbi all’amore per i libri. Ci teniamo a precisare che questa nostra raccolta verrà aggiornata in continuazione con tutti gli indirizzi delle librerie pensate per i più piccini, da noi visitate e dove la nostra valutazione è stata più che positiva.
Non vi resta che prendere nota ed andarci qualora ne abbiate la possibilità ☺
Ricordo ancora quando da piccolina uno dei momenti più belli per me era quando papà mi portava in libreria e mi diceva:”..Scegli tutti i libri che vuoi…” ed io cominciavo ad osservare le copertine, i colori, le pagine e, non appena papà li aveva acquistati, cominciavo a divorarli. Ancora adesso chiedo al mio papà di regalarmi dei libri con una dedica nella prima pagina.
A sua volta, mio nonno lo ha fatto con il mio papà: la vita è una ruota che gira perché uno dei momenti più belli con i bimbi è proprio quello di andare in libreria e scegliere i libri insieme a loro. Questo è per noi il significato della parola condividere: insieme gettiamo le basi (speriamo!) per una loro futura passione.
Per questo motivo ci teniamo a farvi conoscere tutta una serie di realtà, sia grandi che indipendenti, dove i vostri piccoli possano sentirsi coccolati.
Libreria Feltrinelli - Piazza Piemonte, Milano
La prima libreria cui siamo molto affezionati è vicino casa e ci andiamo spesso. È la Libreria Feltrinelli (Piazza Piemonte 2/4 – 20145 – Milano), da poco ristrutturata al cui interno è stato inserito un angolo per i bimbi davvero molto bello suddiviso per fasce di età. I bimbi possono sedersi su cuscini e leggere i libri in compagnia dei genitori. Ci sono una serie di nicchie dove i bimbi possono entrare e sedersi a leggere. E’ bello vedere che questa libreria sia stata studiata, progettata e realizzata a misura di bimbo perché in questo modo anche loro possono sedersi e cercare con tranquillità il libro che più li affascina. Occorre una doverosa precisazione: prima della ristrutturazione era già presente un angolo dedicato ai più piccoli ma in misura ridotta.
CreativaMente, Milano
Un’altra libreria che abbiamo scoperto e ci ha entusiasmato è CreativaMente (Largo Domodossola 7, 20145 Milano) dove è possibile acquistare tutta una serie di prodotti molto ricercati: dai libri per i più piccoli molto selezionati, ai giochi di ampio genere sia per i più piccini che per i più grandi. Molto belli sono i giochi musicali come le fisarmoniche piccole e lo xilofono ed i giochi da costruire come i mappamondi ed i dinosauri. Tutto è ben disposto ed il personale è molto gentile.
Potere ai bambini, Varese
Spostandoci da Milano abbiamo visitato una libreria dove il rispetto per mamma e bebè sono messi al primo posto. Parliamo di Potere ai bambini (Via Carlo Robbioni n. 39 – 21100 Varese), una libreria indipendente specializzata in libri per bambini da 0 a 14 anni. Le titolari organizzano spesso eventi all’interno della libreria che è stata accuratamente arredata: all’interno è collocato anche uno spazio pit -stop dove le mamme possono allattare in tutta tranquillità ed anche cambiare il pannolino al loro piccolino. Ci ha colpito perché è una libreria molto ricercata con un’attenzione al cliente davvero impeccabile.
Libreria Corteccia, Milano
Grazie all’iniziativa #ioleggoperchè cui ha aderito anche la scuola di Elia abbiamo scoperto una libreria molto interessante, a misura di bimbi.
Ci piace l’idea che i nostri piccolini possano respirare l’odore dei libri e curiosare tra i tanti testi proposti perchè la loro immaginazione e curiosità si sviluppa anche in questo modo.
Parliamo della Libreria Corteccia che si trova in Via Bernardino Lanino n. 11 (angolo Via V. Foppa). E’ una libreria non molto grande ma ben fornita di libri sia per bimbi molto piccoli che per ragazzi. Quello che ci è piaciuto di questa libreria è che i testi non sono affatto scontati ma scelti con cura e padronanza delle tematiche dell’infanzia da parte delle titolari. L’esposizione dei vari libri è molto curata ed il personale fornisce un valido supporto.
Il libro da noi scelto è stato:”10 idee per sconfiggere il razzismo” edito da White Star Kids”, un libro che tutti i bimbi dovrebbero scoprire perchè, attraverso 10 idee, è possibile coinvolgerli su un tema così importante.
Cremona è una città che ha molto da offrire.
Abbiamo scovato una splendida libreria che si chiama Timpetill e si trova in Via Marcello n. 50.
Gli interni sono curati e la scelta è varia spaziando dai libri per i piccoli fino ai testi per adolescenti.
All’interno vi è ampia proposta di giochi ed articoli di cartoleria con pupazzi e giochi da tavola particolari.