”Viaggio in Italia” di Gianni Rodari
Ogni qual volta acquistiamo un libro per i nostri figli ne studiamo il contenuto, lo analizziamo, cerchiamo di capire se il libro possa essere adatto a loro. Una nostra abitudine è quella di portare i bimbi in libreria e far decidere loro quale libro scegliere.
E così la scelta di Elia è caduta su questo libro…”Viaggio in Italia” di Gianni Rodari.
Le illustrazioni sono molto belle, aiutano i piccoli ad immaginare….
Da genitori non potremmo esserne più felici perché da bambini abbiamo divorato i libri di Rodari ed anche per una coincidenza speciale che vi raccontiamo.
Questa raccolta di filastrocche comincia con “Il gelato”.
Di crema, di limone o di vainiglia, il gelato, che meraviglia!
In vetta al delicato
cono vede il bambino
dapprima un iridato
massiccio alpino:
e la panna è la neve del Cervino,
la fragola, tra burroni di cioccolato,
è il Monte Rosa, certo.
Per Elia il gelato è il Monte Rosa che vede dall’autostrada quando andiamo dai nonni a Varese…adesso lui associa a loro la filastrocca…
Soprattutto in momenti come questo dove la pandemia sembra non lasciare tregua questo libro rappresenta un modo per i più piccoli per evadere e sognare ad occhi aperti.
Questo libro è capitato al momento giusto…segno del destino?
Perché racconta la nostra splendida Italia attraverso gli occhi di uno scrittore che ha fatto sognare e fa sognare generazioni di piccoli lettori.
Come la filastrocca dedicata a Milano, la città in cui viviamo.
Milano, Milanone,
tu somigli al tuo panettone,
un po’ scura di fuori,
così buona di dentro:
e giri tutta intorno al Duomo
che sta in centro.
E’ un modo per scoprire, cartina alla mano, tutte le bellezze della nostra Italia attraverso un tour dello stivale!
Si parte dal “Lago di Garda” passando da Verona arrivando al Mare Adriatico, alla spiaggia di Ostia ed al “Vesuvio con la tosse”.
E’ un libro che vi consigliamo perché è anche un modo per far amare ai più piccoli la geografia attraverso la lettura di queste filastrocche.
Ci auguriamo di avervi consigliato un testo che possa piacere ai vostri piccoli e…buona lettura!