
Isola di Rab
ISOLA DI RAB: VACANZA LOW-COST IN FAMIGLIA
Siamo stati indecisi fino all’ultimo su quale isola croata scegliere per le nostre vacanze perchè la nostra intenzione è stata quella di cercare un’isola tranquilla, a misura di famiglie, dove poter staccare la spina. La maggior parte delle persone ci diceva che portare i bimbi in Croazia non sarebbe stata una buona idea perchè tutta rocciosa e non adatta ai bimbi così piccoli ma noi, come sempre, non ascoltiamo e vogliamo toccare con mano la realtà dei luoghi.
Abbiamo deciso di prenotare un appartamento all’Isola di Rab perchè già di per sè il fatto di essere collegata alla terraferma la rendeva un posto meno appetibile al turismo di massa anzichè prenotare in un’isola facilmente collegabile alla terraferma.
Siamo, così, partiti di primo mattino dai Laghi di Plitvice ed abbiamo attraversato una strada molto scenografica che costeggia la costa: tornanti a non finire con una distesa infinita di rocce ed in lontananza il mare. Arrivati all’imbarco, siamo stati fortunati perchè il traghetto era in partenza e siamo riusciti a sbrigare in velocità tutte le formalità.
E’ tutto molto ordinato, l’automobile viene parcheggiata nell’apposita piazzola, si scende per andare ad acquistare il biglietto (costo totale € 20,00) e ci si imbarca sul traghetto. Il personale di bordo ci ha fatto scendere dall’auto e così abbiamo fatto la nostra traversata comodamente seduti sulle panchine a disposizione. E’ stato molto bello anche se molto celere perchè la traversata dura circa 20 minuti ed i bimbi si sono divertiti, complice un bellissimo sole pronto ad accoglierci.
Appena arrivati, tutte le macchine, sono letteralmente sgattaiolate via e, così, abbiamo fatto anche noi dove in poco tempo abbiamo raggiunto il nostro appartamento. Anche in questa occasione abbiamo cercato una struttura che fosse spaziosa ed a misura di famiglia ma, questa volta, la realtà è stata di gran lunga superiore alle aspettative. Abbiamo telefonato alla proprietaria che ci è venuta incontro per strada sorridendoci. Ci ha accompagnato a casa ed abbiamo scoperto che si trattava di un’unica unità immobiliare in cui lei aveva ricavato al piano superiore un appartamento. Tutto intorno il giardino, le corde per stendere i panni (cosa che qui a Milano non abbiamo e che a me manca moltissimo) ed, udite udite, il mare a 10 passi.
Sul nostro profilo instagram ho addirittura postato un video per far vedere la distanza brevissima dalla nostra casa al mare e con i bimbi ogni sera andavamo a salutare il sole al tramonto a piedi nudi. E’ stato bellissimo ed emozionante al tempo stesso.
Quest’isola ci ha davvero incantato perchè è bellissima ed abbiamo trovato un’accoglienza senza eguali: la nostra proprietaria di casa ci ha preparato i pancakes e, dopo aver steso la lavatrice, mentre noi eravamo a mare, l’ha raccolta facendoci trovare tutti i vestiti piegati.
Siamo riusciti a trovare il connubio che cercavamo: un luogo a misura di famiglie e di bambini con poca affluenza ed il giusto relax.
Ci siamo spostati prevalentemente in auto alla ricerca di spiagge poco affollate e ne abbiamo individuate diverse che vi suggeriamo.
Questa spiaggetta è un incanto perchè ha un’acqua bellissima, molto bassa ed è tutta di sabbia, perfetta per i bimbi. Si trova a Lopar e merita davvero perchè è perfetta per le famiglie. All’ingresso abbiamo pagato il parcheggio giornaliero di €0,70 centesimi e potevamo entrare ed uscire ogni volta che volevamo perchè con i bimbi abbiamo cercato di stare al sole massimo due ore la mattina e poi dal tardo pomeriggio fino al tramonto.
Un’altra spiaggetta molto carina l’abbiamo scovata a pochi minuti di auto dal nostro appartamento: è molto piccola e si riempie durante la giornata. E’ la spiaggia di Pudarica Beach. Noi con i bimbi arriviamo molto presto e riusciamo a posizionare sempre il nostro ombrellone davanti così da goderci la vista mare in pole position. C’è anche la possibilità di utilizzare la scaletta e tuffarsi in un’acqua a dir poco meravigliosa e di un color turchese. simile allo smeraldo. Vicinissimo c’è un bar/ristorante che noi abbiamo utilizzato solo per prendere un caffè ma abbiamo visto preparare ottime pietanze. Il parcheggio per l’auto è gratuito. Abbiamo incontrato tante famiglie, molte persone del posto con le quali abbiamo chiacchierato e ci hanno raccontato che quest’isola è perfetta per le famiglie.
Quello che abbiamo notato è che qui c’è un turismo di ritorno perchè la maggior parte delle persone che abbiamo incontrato ci hanno riferito che sono soliti tornarci ogni anno ed alcuni hanno anche acquistato casa su quest’isola.
Ci ha colpito il fatto di trovare pochi alberghi e la maggior parte delle persone ha scelto come struttura recettiva l’appartamento perchè ce ne sono moltissimi e di ampio genere. Il nostro appartamento era dotato di una zona giorno dove c’era il soggiorno con cucina a vista, un bagno, due camere da letto ed un giardino dove i bimbi si sono divertiti a giocare tutto il tempo. Vicinissima c’è la spiaggetta che abbiamo utilizzato solo una volta perchè preferivamo spostarci e lungo la strada abbiamo incontrato un sacco di baracchini dove acquistare ottima frutta e verdura, fresca e di qualità.
Per i pasti ci siamo organizzati facendo la spesa nei vari supermercati incontrati ed i prezzi sono calmierati rispetto al ristorante: in questo modo abbiamo risparmiato e la nostra vacanza non ha avuto costi eccessivi.
Siamo andati a vedere anche la città omonima di Rab perchè, causa tempo molto nuvoloso, abbiamo evitato di andare in spiaggia e siamo andati alla scoperta del centro cittadino: si gira a piedi con estrema facilità ed è pieno di ristorantini e negozietti di souvenirs.
Una sera siamo usciti per cercare di far addormentare i bimbi e l’aspetto che più ci ha colpito è stato il silenzio…intorno a noi non si sentiva alcun rumore nonostante ci fossero tante famiglie con bimbi.
Abbiamo lasciato l’isola con un velo di malinconia e pronti a ritornarci non appena si presenterà di nuovo l’occasione: per questo ci auguriamo che queste nostre parole possano esservi di aiuto per scegliere l’Isola di Rab come vostra futura meta per le vacanze.