Top
  >  Italia   >  Lombardia   >  Il parco acquatico Acquaworld a Concorezzo: tutto quello che c’è da sapere!

Cerchi un posto dove staccare la spina a poca distanza da Milano?

Magari anche al caldo?

Ti raccontiamo la nostra esperienza all’Acquaworld di Concorezzo, il parco acquatico al coperto per tutta la famiglia.

Acquaworld a Concorezzo: vista dall'alto!

Le possibilità di divertimento sono numerose, sia per i bambini piccoli che per i ragazzi.

Alla fine della giornata, i bambini vorranno restare ancora a sguazzare nelle numerose piscine e continuare a giocare sugli scivoli!

In questo post, vi raccontiamo tutto quello che c’è da sapere e come organizzare la vostra giornata di relax con info pratiche e suggerimenti utili. 

Come arrivare

Acquaworld si trova nel Comune di Concorezzo, in provincia di Monza e della Brianza.

Di seguito i consigli su come arrivare con facilità

Raggiungibile dall’uscita autostradale di Cinisello/Sesto S. Giovanni per chi proviene lungo la A4 da Torino/Milano Certosa.

Dall’uscita di Agrate Brianza per chi proviene lungo la A4 da Bergamo o percorrendo tutta la tangenziale Est per chi proviene dalla zona Sud- Est rispetto al capoluogo lombardo.

Se utilizzate un navigatore impostate la destinazione: Via Giorgio La Pira, Concorezzo e verrete condotti direttamente al parcheggio a 2 piani situato di fronte al parco acquatico. 

Il parcheggio è a pagamento, prezzo 2 Euro per l’intera giornata da pagare presso le casse dell’Acquaworld a fine giornata. 

Raggiungere il parco con i mezzi pubblici è possibile. 

Se arrivate dalla stazione FS di Monza dovete prendere la linea Z314 direzione Gessate M2. 

Se, invece, la vostra provenienza è la metropolitana M2, a Cologno dovrete prendere la linea Z323 per Vimercate e scendere alla fermata S.P.Monza-Melzo Via Adda (Monza) che si trova a circa 700 metri dalla struttura.

La struttura

Piscine riscaldate adatte ai più piccoli

La struttura del Parco è avveniristica, ha una cupola grande tutta in legno che trasmette un senso di profondità ed evita nonostante il flusso di gente di avere la sensazione di trovarsi in uno spazio piccolo. 

Appena entrati, ai genitori viene consegnato il braccialetto elettronico che va legato al polso (se doveste perderlo occorre pagare la somma di cento euro…quindi attenzione!), si arriva negli spogliatoi con l’ascensore dove troverete un ambiente accogliente a tema marino ad aspettarvi. 

Gli spogliatoi sono dotati di cassette di sicurezza ove riporre gli oggetti e di armadietti dove lasciare i vestiti. 

La nota positiva è che sono ampi e puliti nonostante il flusso di gente. 

Consiglio utile. Portate con voi asciugamani che metterete sulle sdraio e shampo/bagnoschiuma che vi serviranno per le docce a fine giornata. 

Per l’accesso alle vasche dei bambini di età inferiore ai tre anni, occorre il pannolino contenitivo.

Il tema della sicurezza è prioritario per il parco. Prima dell’ingresso in acqua i bambini devono indossare il giubbotto salvagente, reperibile a bordo piscina.

Che servizi ci sono

La struttura è divisa in diverse “aree tematiche” e più precisamente:

Area Fun con grande piscina la cui altezza va da 0 a 180 cm gradatamente, come fosse un bagnasciuga del mare che scende piano piano. 

Il bello è che potrete stare a riva ed essere cullate da dolci onde come se foste al mare, al caldo. 

Eh sì! La temperatura delle vasche è di 29 gradi e, soprattutto, per i bambini piccoli è l’ideale perchè si sentiranno coccolati da un leggero tepore. 

Vengono generate le onde per vivacizzare l’ambiente: non temete di perderle perché il momento giusto viene preannunciato in tempo all’altoparlante. 

A lato della grande piscina è collocata una vasca idromassaggio, l’area degli scivoli per grandi e piccini (a partire dall’altezza di 90 cm): qui troverete scivoli per tutti i gusti e tutte le età. 

Per i bimbi veramente piccoli ci sono 4 scivoli nel Miniworld.

Il Miniworld: è una zona riservata agli ospiti più piccoli con vasche piccoline e giochi d’acqua adatti a loro. 

Il tutto in un’atmosfera colorata e divertente tra polipi giganti e getti d’acqua calda. 

In fondo al mar!

L’Area Benessere, a sua volta divisa in:

Area Relax

Area Relax Top Garden

Area VIP.

L’accesso all’area benessere è consentito a partire dai 16 anni.

D’estate poi viene aperta l’area esterna con altri giochi perfetti per i bimbi.

Il parco acquatico organizza eventi pubblicizzati sul sito ed è possibile organizzare feste di compleanno, addio al nubilato/celibato e feste aziendali.

La sera della nostra visita ad esempio ci sarebbe stato uno schiuma party ma, complice la nostra presenza dal mattino e la stanchezza accumulata da grandi e piccini e di casa a tardo pomeriggio, siamo tornati a casa prima dell’inizio della festa.

Area benessere

Dove mangiare

Nei pressi della piscina principale c’è un bar con snack, panini e bevande.

Presso la “Locanda del Capitano” accessibile tramite un passaggio interno dall’area scivoli trovate un ristorante con diversi posti a sedere e con un’area giochi dove intrattenere i piccoli di casa mentre gustate il pranzo.

Noi ci siamo fermati qui per la nostra pausa pranzo e l’ambiente è accogliente, con una grande nave attaccata alla parete. 

I prezzi sono nella media: ad esempio un piatto di pasta al pomodoro per i bambini (dimensioni abbondanti) ha un costo di 6,40 euro mentre un hamburger con patatine circa 9 euro. 

Altra opzione è il Tropical Wave collocato al piano superiore.

Infine, d’estate, all’esterno nei pressi della piscina dell’Area Summer c’è un Chiringuito con tramezzini, insalate, piatti freddi, macedonie di frutta e bibite di ogni tipo.

Introdurre cibo dall’esterno è vietato ad eccezione per i cibi dei bimbi fino a tre anni.

Info orari e prezzi

Il Parco acquatico è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20. 

In alcune occasioni il Parco apre fino alle 00 30 con eventi organizzati e consultabili sul sito. 

I prezzi variano a seconda della tipologia di ingresso. 

Sono presenti tariffe ridotte per gli ospiti con disabilità ed i loro accompagnatori. 

All’interno del Parco acquatico tutte le aree sono accessibili in sedia a rotelle grazie alla presenza di rampe ed ascensori.

Potrete scegliere se fermarvi due ore, quattro ore oppure la giornata intera ed acquistare i biglietti sul sito. 

Per l’accesso all’area benessere è necessario un supplemento. 

Tutte le info sul sito per scoprire tutti i dettagli

La nostra avventura si è conclusa nel tardo pomeriggio e ci è dispiaciuto andare via. 

Ringraziamo lo Staff dell’Acquaworld di Concorezzo per averci ospitato e permesso di vivere questa meravigliosa avventura insieme ai nostri bambini. 

Potrete condividere il nostro racconto se vi è piaciuto e lo avete trovato utile e venirci a trovare sui nostri canali social per trovare contenuti sempre aggiornati.

lascia un commento