
Cosa vedere a Grasse, la capitale dei profumo
Grasse è una deliziosa cittadina della Costa Azzurra nota in tutto il mondo per essere la patria dei profumi. Qui ci sono le tre storiche aziende di profumi Fragonard, Molinard e Galimard. Ci siamo stati due volte e l’abbiamo trovata sempre bellissima. Vi suggeriamo di portarci i vostri bimbi perché è una meta perfetta per loro. Ovunque ci sono negozi dai profumi più delicati a quelli più intensi: è davvero uno spettacolo per i vostri nasi e per la vostra vista.
Ci siamo arrivati in macchina ed è stato bellissimo osservare le colline intorno ricche delle preziose piante da cui vengono ricavate le essenze. L’arte dei Maestri profumieri è stata finalmente iscritta nel Patrimonio culturale Unesco nel 2018. Un’arte che si è tramandata di generazione in generazione diventando un’icona mondiale che vede alternarsi diverse figure: dai coltivatori che devono conoscere le materie prime naturali, ai raccoglitori, ai famosi “nasi” , i distillatori, i chimici.
Ci sono una miriade di tour cui poter partecipare per ascoltare come nascono i profumi e tutto il processo di lavorazione che c’è dietro: come vengono utilizzate le fragranze naturali, le spezie, i fiori, le resine e le acque profumate derivanti dalla decantazione, macerazione e filtrazione.
E’ un mondo affascinante, creativo che lascia a bocca aperta i più grandi ed i più piccini. E’ proprio in questa ridente cittadina che l’industria del profumo utilizza le materie prime naturali ed è diventata famosa in tutto il mondo riuscendo a dimostrare nel corso degli anni il primato nella produzione di essenze lavorate con strumentazione all’avanguardia.
Tutto ciò è possibile grazie ad un clima ottimale e temperature miti, alla qualità della terra ed al suolo fertile. Le tecniche di estrazione dei vari fiori tra cui spiccano la rosa, la lavanda, la mimosa, la violetta sono molto diverse tra loro: l’estrazione tramite un dissolvente fisso (ossia grasso), la distillazione e l’estrazione tramite solventi volatili.
E’ possibile visitarla sempre ma noi vi suggeriamo di inserirla in un tour della Riviera Francese. A tal proposito vi lasciamo il link del nostro viaggio in Costa Azzurra da cui potrete prendere spunto ed approfittarne per fare qualche giorno di mare. A nostro avviso il periodo ideale va da aprile a settembre. Se potete evitate agosto perchè è molto affollato.
COME ARRIVARE A GRASSE IN COSTA AZZURRA
Grasse è ubicata nel dipartimento delle Alpi Marittime ed arrivarci in macchina è la soluzione più comoda. Il parcheggio non è stato un problema perché abbiamo sempre trovato varie postazioni sia nei pressi delle grandi profumerie o all’interno degli stabilimenti.
COSA VEDERE A GRASSE IN COSTA AZZURRA
La storica fabbrica Fragonard si trova in centro. La noterete subito perché ha un color giallo: qui è nata l’industria profumiera Fragonard. Ci sono diverse visite guidate dove è possibile osservare le apparecchiature originali utilizzate per la distillazione delle essenze. Da non perdere è il Museo del profumo dove vengono esposti oggetti antichi e recenti molto ben disposti ed organizzati. E’ un tuffo nel passato dove poter osservare la raffinatezza e l’arte manuale di sapienti menti. I bimbi sono i benvenuti perché per loro sono state pensate delle postazioni multimediali. Abbiamo notato anche un’accortezza per i più piccoli: era stato predisposto un tavolino con delle sedioline e dei giochi per bimbi. E’ possibile acquistare le fragranze, saponi e tanti regalini da portare a casa come ricordo del viaggio.
Il Museo Molinard. Noi lo abbiamo visitato nel 2019 dove veniva celebrato il 170 Anno di creazione. L’ingresso era un tripudio di colori e fiori con postazioni multimediali girevoli che proiettavano sul pavimento l’immagine della celebrazione del centenario di creazione dei maestri profumieri. Infatti questa storica profumeria è una delle più antiche di tutta Grasse. E’ possibile osservare le essenze adagiate in grosse boule di vetro e la collezione di bottiglie di profumo. Il profumo è davvero inebriante.
Place aux Aires è la stradina principale ubicata nel centro storico dove è possibile perdersi tra le botteghe artigiane ed acquistare dei souvenir.
La Fabbrica – Museo Galimard. E’ una delle più antiche di Grasse che offre la possibilità di entrare a conoscere il magico mondo dei profumi attraverso visite guidate. Vi è uno shop dove poter acquistare i prodotti.
Noi abbiamo visitato Grasse in giornata ed è una tappa fattibile con i bimbi. E’ possibile girarla con i passeggini, i vari musei sono accessibili ai più piccoli. La visita in questi luoghi è un modo per poter sviluppare la loro curiosità e le loro percezioni sensoriali. Abbiamo deciso di ritornarci presto per visitare le coltivazione dei fiori.
tips di viaggio
Noi abbiamo acquistato molte essenze che abbiamo messo negli armadi dei nostri piccoli ed a distanza di tanti mesi continuano ad emanare un profumo intenso. Per le mamme che leggeranno questo nostro post vi suggeriamo due prodotti:
“Doux gommage pour le corps” prodotto da Galimard
“Lait Dèmaquillant visage à l’huile d’argan” prodotto da Galimard.
Ci auguriamo di avervi fornito un’idea sulla vostra prossima vacanza e non dimenticate mai che genitori felici = bimbi felici!
Buona lettura,
I The Mamosfamily