I 12 Indumenti Indispensabili In Viaggio Con I Bimbi Adatti Ad Ogni Stagione
Perché mettere dei capi da utilizzare in ogni stagione
Viaggiare con i bimbi comporta una serie di valutazioni nell’organizzazione della valigia. A prescindere dalla tipologia di viaggio (auto, aereo, treno), predisporre lo spazio è fondamentale. Viaggiare con bagagli pieni zeppi di cose che riportiamo indietro è inutile. Occorre immaginare cosa può servire ed ogni capo può essere utilizzato fuori dalla sua stagionalità perché il meteo, nonostante le previsioni, cambia in continuazione. Ci si può ritrovare ad avere esclusivamente vestiti estivi ma piove tutto il tempo oppure tira forte vento. Ecco la motivazione per la quale ci si può trovare in contesti dove è necessario indossare in estate un qualcosa che viene utilizzato in inverno e viceversa. Questo consente di evitare spiacevoli situazioni che potrebbero rendere la vacanza complicata soprattutto con i bimbi.
Come organizzare la valigia in base agli imprevisti
Il meteo è la variabile che può condizionare maggiormente un viaggio ed è fondamentale farsi trovare preparati. Può capitare che con i bimbi si debba rinunciare ad un’escursione programmata perchè il tempo non lo permetta ed in quel caso occorre sfruttare la soluzione a portata di mano. Di frequente è la piscina dell’hotel ed occorre partire con già tutto l’occorrente altrimenti reperirlo in loco può essere dispendioso oltre che difficoltoso. Cercare di inserire in valigia diversi cambi è fondamentale perché la frequenza con cui i bimbi si sporcano è alta. Inserire della bavette a strappo può essere un’idea per evitare che si sporchino ai pasti, sono usa e getta ed occupano poco spazio.
Elenco dei capi indispensabili
Questa lista è frutto dell’esperienza maturata in questi anni con la nascita di Elia e Tobia che mi ha portato a ricercare una serie di capi adatti ad ogni stagione.
- Mantellina parapioggia Dimenticarla potrebbe essere un problema perché il meteo cambia in continuazione. Il tessuto fa scivolare l’acqua ed evita ai bimbi di inzupparsi d’acqua.
- Scarpette per la piscina. Utilissime in caso di spiagge con i sassolini ed ottime per proteggere i piedini dei bimbi su qualsiasi superficie.
- Costume e pannolini adatti all’acqua. Portate con voi un costume che non sia troppo stretto o lasci segni. I pannolini ad acqua sono fondamentali perché quelli normali in acqua si gonfiano e non sono utilizzabili, lo dico per esperienza!
- Cuffia per la piscina. Preferisco quelle in gomma per i bimbi così proteggono le orecchie per i piccoli che sono soggetti ad otiti ed evitano ai capelli di bagnarsi.
- Stivali in caso di pioggia. Occupano spazio ma in caso di pioggia sono un must perché il gioco preferito dei bimbi è saltare nelle pozzanghere. Onde evitare di cambiarli in continuazione questi possono risolvere tante situazioni!
- Cappellino. Serve a proteggere la testa dal sole ed ammetto che la parte più difficile è convincere i bimbi a tenerlo. La versione invernale mette d’accordo tutti perché copre anche il collo.
- K-way. Accessorio indispensabile in caso di vento o quando c’è pioggerellina leggera. Si piega con facilità ed ingombra poco.
- Uno smanicato. Capita spesso che quando si esca la mattina per escursioni o si faccia una passeggiata faccia freddo. Coprire troppo i bimbi è inutile ma utilizzare un accessorio come questo può semplificare.
- Scaldacollo. Se i bimbi sono soggetti a raffreddore e/o tosse, serve. É minuscolo ed entra in qualsiasi borsa.
- Felpe con la zip. Sono molto pratiche e l’ideale è quello di metterne in valigia diverse. La zip consente di aprirle con facilità e di vestire a strati i bimbi…il c.d. “metodo a cipolla”.
- Scarpe da trekking. Capita di vedere bimbi con scarpe poco adatte ad affrontare percorsi in montagna. Magari il costo è un po’ più alto ma sulle scarpe il risparmio va messo da parte perchè camminare con scarpe che fanno male o con suola che scivola in percorsi poco adatti può rendere la vacanza
- Ciabatte per il mare/albergo/appartamento. E’ un utile promemoria, è l’accessorio che viene dimenticato con più frequenza. Spesso in hotel capita di trovare la moquette o in spiaggia i bimbi devono evitare di camminare sulla spiaggia a piedi nudi.

Mantellina per la pioggia

Ciabatte e pantofole

K-way

Smanicato

Costume, cuffia e ciabatte per il mare

Scarpe da trekking

Stivali per la pioggia

Scaldacollo

Passamontagna
Trucchi per ridurre lo spazio
Viaggiare con il minimo indispensabile è fondamentale perché le mani devono essere occupate a gestire e correre dietro ai bimbi ed avere peso inutile è dannoso oltre che una perdita di tempo nel disfare i bagagli. Nel corso degli anni ho imparato a predisporre valigie in modalità tasto accelerato attraverso alcuni trucchetti da mettere in pratica.
Ecco due esempi molto utili:
- occorre piegare sempre gli indumenti e riporli in un sacchetto che tolga l’aria così da metterli sottovuoto;
- mettere all’interno delle scarpe da pioggia, quelle più ingombranti e larghe, le pantofole così da creare spazio in valigia.
Ho cercato di fornirvi un ventaglio di idee da mettere in pratica per la preparazione di ogni valigia e mi piacerebbe confrontarmi con voi. Quale altro indumento aggiungereste a questa lista?