Get Inspired

My Books

Top
  >  Suggerimenti   >  Pianificare un viaggio   >  COME GUIDARE A SINISTRA: 6 SUGGERIMENTI ANTI-STRESS
Come guidare a sinistra: 6 suggerimenti anti-stress

Come guidare a sinistra può rappresentare uno dei peggiori incubi di ogni viaggiatore abituato a guidare a destra. 

Tranquilli non c’è nulla di cui spaventarsi, basta un po’ di calma, tranquillità ed attenzione a piccoli accorgimenti e dettagli e non avrete alcun problema in questa nuova ed avventurosa esperienza.

In questo post, cercheremo di fornirvi i suggerimenti basati sulla nostra esperienza personale essendoci cimentati in diverse occasioni nella guida a sinistra. 

La prima occasione è avvenuta in Australia e la fortuna è sempre stata dalla nostra parte. 

Guidare nell’outback Australiano è molto semplice per il fatto che incontrerete pochissime automobili. 

Qui potrete leggere il nostro itinerario completo in Australia.  

Altra occasione è stata la decisione di intraprendere il nostro viaggio con partenza da Milano e direzione Cornovaglia. 

In questo caso, la guida si è rivelata più complessa, sia per la notevole affluenza di auto (agosto) che per le strade molto strette che abbiamo percorso. 

Di seguito troverete on-the-road in Cornovaglia con tutti i consigli utili. 

Abbiamo suddiviso il post in diversi paragrafi così da rendere più agevole la lettura ed aiutarti a vivere l’esperienza della guida a sinistra senza stress.

Come guidare a sinistra: 6 suggerimenti anti-stress

Come guidare a sinistra: 6 suggerimenti anti-stress

Pronti alla partenza? 

1. Iniziate il noleggio in aeroporto piuttosto che in centro

Premesso che per alcuni punti noleggio non sarete voi a decidere dove siano collocati, iniziare la vostra esperienza di guida quando ci si trova in un aeroporto può essere d’aiuto per alcuni motivi. 

Innanzitutto, nei primi chilometri meno incroci e ciò significa meno difficoltà che si accumulano tutte insieme (attenzione al cambio, attenzione agli incroci, attenzione al lato della strada in cui inserirsi). 

Si tratta solitamente di strade ad ampio scorrimento con più corsie così potrete mettervi tranquillamente a sinistra e lasciarvi superare dai locals!

2. Cambio automatico

Non spaventatevi, mentre in Italia è vero che il noleggio di una macchina a cambio automatico è più caro di quello di una macchina a cambio manuale, non è sempre così all’estero. 

Questo escamotage può aiutare a non dovervi preoccupare anche del cambio che in una macchina con il volante a destra si troverebbe alla vostra sinistra (esattamente al contrario rispetto alle macchine italiane). 

Quando starete per scegliere la vostra macchina da noleggiare verificate che tipologia di cambio vi viene proposto (in Australia ad esempio, la prassi è avere macchine con il cambio automatico, diverso in Irlanda o UK dove potreste vedervi offerte macchine con il cambio manuale). 

Potersi concentrare alla guida senza avere l’ansia di scalare marce quando ci si avvicina ad un incrocio può rappresentare un notevole aiuto.

3. Seguite con lo sguardo la macchina davanti a voi

Per quanto possa sembrare un suggerimento scontato nel momento in cui occorre sempre guardare davanti quando si guida, vi è di aiuto seguire, in uscita da un incrocio o più facilmente da una rotonda, la direzione presa dalla vettura che vi precede. 

Rispettate sempre la distanza di sicurezza ma seguire l’esempio altrui vi aiuta ad inserirvi nella corsia corretta, quasi senza pensarci. 

non vi nascondiamo che nelle Highways Australiane che molto spesso sono deserte uscendo da un paio di incroci l’istinto ci ha portato ad andare verso la corsia destra (come se fossimo in Italia)… 

Per fortuna non c’era nessuno e ci siamo accorti immediatamente in quanto ci è parso strano di trovarci con il bordo della carreggiata dal nostro lato.

4. Ricordatevi di guidare vicino alla riga di mezzeria

           Se avete letto bene il punto precedente potete immaginare subito quale sia il    suggerimento / promemoria da tenere a mente quando si guida a sul lato sinistro. 

Con il volante a destra nell’auto il conducente dovrà fare in modo di trovarsi sempre vicino alla riga di mezzeria e non verso il bordo destro della carreggiata!

Guardare sempre a destra e sinistra prima di uscire dagli incroci è fondamentale. 

Siccome le macchine percorrono le strade tenendo la sinistra, immettendosi in una strada occorrerà sempre guardare prima a destra, ma per sicurezza e scrupolo prendetevi il vostro tempo e guardate sempre da ogni lato (questa regola serve anche dove si guida sulla destra perché i pazzi esistono sempre!).

5. Utilizzare il navigatore

Questa opzione è utile per chi è già abituato ad utilizzare il navigatore. 

Questo per un duplice motivo: 

  • da un lato, utilizzare il navigatore è pratico e comodo perchè è un valido aiuto fornendo indicazioni per raggiungere una meta;
  • dall’altro, può fuorviare perchè dovendo guardare il navigatore la distrazione è dietro l’angolo. 

Si rischia di distrarsi dovendo osservare la direzione sul navigatore e, soprattutto, se si comincia a guidare a sinistra per la prima volta avere distrazioni può essere pericoloso.

Per questo motivo, il supporto di chi è al vostro fianco è fondamentale che saprà fornirvi le indicazioni mentre voi siete concentrati sulla guida. 

6.Viaggiate con i bimbi? Allora approfittatene quando dormono

Cominciare la vostra prima esperienza con la guida a sinistra con i bambini che chiedono ogni due secondi:”Quando arriviamo?”, “Ho fame”, “Ho sete” può rivelarsi un incubo. 

Per esperienza diretta, occorre approfittarne quando i bambini dormono così da potervi concentrare al massimo nella guida. 

L’ideale sarebbe far coincidere la partenza o l’inizio del noleggio auto in concomitanza al loro riposino, al mattino presto o subito dopo pranzo. 

Se questa opzione è di difficile fattibilità vi suggeriamo alcune idee per intrattenere i bambini durante un on-the-road. 

Cercate di farvi aiutare da chi vi siede accanto nella gestione dei bambini perchè guidare con calma su strade sconosciute e con una guida diversa è fondamentale.

Info utili

Attenzione alla patente necessaria: non è il caso in cui vi rechiate nei paesi europei come il Regno Unito e l’Irlanda, ma nel caso di doveste recare in Australia ad esempio occorre fare attenzione poichè vi verrà richiesta la patente internazionale. 

Altra precisazione è che i mancini avranno vita più semplice perchè la conformazione dell’automobile aiuta chi utilizza la mano sinistra per adoperare tutti gli accessori dell’abitacolo. 

Ricordate che nelle strade a più corsie ricordate che le uscite sono a sinistra! 

Se vi trovare a percorrere autostrade o altre strade a più corsie, ricordate che al momento in cui dovrete uscire da queste strada a scorrimento l’uscita sarà sulla corsia sinistra. 

Approcciatela con la dovuta cautela ed immettetevi nella corsia corretta con il giusto anticipo.

Un suggerimento utile potrebbe essere quello di optare per un’automobile di piccole dimensione ma se viaggiate con i bambini occorre un veicolo più grande capace di collocare due seggiolini ed i bagagli. 

Qui troverete suggerimenti per affrontare un on-the-road con i bambini

Ultimo consiglio è quello di approcciare il veicolo prima di salire, studiarlo con la dovuta attenzione e minuzia così da cominciare  la vostra avventura. 

Se questo post, vi è stato utile, potrete condividerlo con altri viaggiatori o suggerirci altri consigli nei commenti. 

Rimaniamo in contatto, potrete trovarci sui nostri canali social (Instagram, Pinterest e Facebook) dove troverete contenuti aggiornati o inviarci una e-mail!

lascia un commento