Get Inspired

My Books

Top
  >  Italia   >  Lombardia   >  Dove Visitare I Campi Di Zucche In Lombardia
Campi di zucche in Lombardia

Quando eravamo piccoli si andava al mercato ad acquistare la zucca e dei campi nemmeno l’ombra. 

Grazie all’avvento dei social si è moltiplicata la possibilità di entrare in un mondo incantato, visitare campi stupendi e vivere splendide esperienze insieme ai bambini. 

Per loro è una modalità diversa e più divertente di entrare in contatto con la natura, scoprendo le varietà delle zucche, partecipare a vari laboratori creativi tra cui l’intaglio e la decorazione.

Trascorrere una giornata diversa, immersi nella natura può rivelarsi una scelta vincente per proporre qualcosa di diverso ai bambini. 

L’intento di questo post è indicare i campi di zucche da visitare in Lombardia per una fantastica gita fuori porta.

Non fatevi ingannare dal nome…qui c’è tanto oltre ai tulipani. A partire dal 23 settembre fino al 31 ottobre si può visitare il campo, raccogliere le zucche 

Come raggiungerlo si trova in Via Cascina Rossina ad Ornago (MB), un paesino immerso nella Brianza. 

Suggerisco di arrivare in anticipo per trovare parcheggio ubicato lungo P. Strada Provinciale 176/Via Ornago a Bellusco. 

Accesso ai passeggini garantito.

Info orari & costi aperto il venerdì dalle 10 alle 19 ed il sabato e domenica dalle 09 alle 19. 

L’ingresso ha un costo ad adulto di 4 euro (di cui 3 euro da utilizzare per l’acquisto della zucca). Bimbi gratis da 0 a 5 anni. 

Per prenotare occorre acquistare il biglietto sul sito www.shrintulipani.it dove troverete il calendario con le attività per i bambini come l’intaglio e decorazione della zucca. 

Se questo posto vi è piaciuto così tanto vi lascio il link dove raccontiamo la raccolta dei girasoli https://themamosfamily.com/destination-item/ornago-gaggiano-campi-girasoli-raccolta-frutta-pickyourown/ che potrete ammirare in primavera.

Mirtilli di San Vito

Qui è possibile visitare uno splendido pumpkin patch tutti i weekend di ottobre. Il campo si trova immerso nella natura, in un complesso a sè stante dove poter staccare la spina. 

Arrivarci è semplice perchè è vicino Milano, esattamente a Cascina Nuova a Gaggiano.

Le attività per i più piccoli sono molteplici: dalla raccolta della zucca nel campo, alla caccia alle zucche, all’intaglio e decorazione. 

Info orari & costi tutti i weekend di ottobre nelle seguenti fasce orarie: 

  • 10-13 
  • 14-18. 

Adulti e bimbi fino ad un anno hanno accesso gratuito. 

Bambini pagano ingresso di 15 euro. 

La prenotazione avviene tramite il sito www.mirtillidisanvito.it 

All’interno è possibile acquistare panini ed altri prodotti così da godere appieno di questa bella esperienza. 

Oltre al campo di zucche, in base alla stagionalità potrete venire a raccogliere i mirtilli o partecipare a laboratori sulle api. Per questo, vi suggerisco di controllare il sito che viene aggiornato sulle varie proposte. 

Campo dei Fiori di Galbiate

Altro splendido campo di zucche che si trova in provincia di Lecco sulle sponde del lago di Annone lungo la SP51 a Sala al Barro a Galbiate. 

Aperto dal 16 settembre al 1 novembre 

Per noi è stata una splendida esperienza perchè abbiamo scoperto diverse varietà di zucche di cui non conoscevamo l’esistenza che abbiamo acquistato e cucinato. 

Un esempio? La zucca spaghetti, violino ed hokkaido!

Un modo per scoprire nuove ricette e varietà che difficilmente si riescono a reperire nella grande distribuzione.

Info orari & costi dal lunedi al venerdi dalle 16 alle 18 30, sabato e domenica dalle 09 alle 12 30 e dalle 14 alle 18 30. 

Occorre prenotare l’accesso al sito www.ilcampodeifiorigalbiate.it tramite l’apposito link e l’ingresso è gratuito e libero. 

I bimbi a partire dai 3 anni possono partecipare ai laboratori da prenotare tramite link al sito e pagamento in loco

Il Campo di Federica

Se siete amanti della fotografia e delle locations instagrammabili, questo è il posto perfetto. Tra allestimenti in stile shabby chic, divani, montagne di fieno, zucche qui il divertimento è assicurato. 

Il campo si trova a Nerviano a pochi chilometri di distanza da Milano in Via Tonale SP. 109. 

Il parcheggio è ubicato accanto al campo. 

I bimbi potranno scegliere la loro zucca ed il loro unico pensiero sarà quale portare a casa tra le tante presenti nel campo. 

Raccolta la zucca si entra nell’area creatività dove dipingere la zucca ed intagliarla. 

Il campo è aperto dal 21 settembre al 2 novembre. 

Info orari & costi gli orari sono indicati sul sito www.ilcampodifederica.it al cui link potrete prenotare la fascia oraria che vi è più congeniale. 

L’ingresso al Campo ha un costo di 19,50 è comprende: la scelta ed acquisto di una zucca, l’accesso al Campo e la visita a tutti gli allestimenti, l’ingresso all’area creatività dove sedersi a decorare ed intagliare la zucca. 

I bambini di altezza fino a 90 centimetri entrano gratis. 

Ecco…Halloween è servito.

Zerbosco Wine & Tasting

Ci allontaniamo da Milano per spostarci in provincia di Pavia nella Frazione Zerbo a Montù Beccaria dove abbinare una duplice esperienza per grandi e piccini: i bimbi decorano le zucche e i grandi possono prendere parte a degustazioni e visitare le cantine. 

Orari & costi giovedi e venerdi dalle 15 alle 19 – sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.  Biglietto ingresso bambino € 15 con laboratorio di decorazione della zucca.

I grandi entrano gratis e possono prenotare una degustazione di vini con proposta di tre  rossi ed un bianco accompagnati da prodotti locali al costo di 30 euro. 

Occorre prenotare al link https://campodizucche.eventbrite.it/ 

Una splendida idea che coniuga l’eccellenza vinicola della zona del Pavese con attività adatte ai bambini. 

Tulipania World

Questo campo si trova in provincia di Bergamo, in via Marco Biagi alla frazione Cabanetti di Terno d’Isola. 

L’allestimento è scenografico con tantissime zucche e molte attività proposte tra cui visitare il campo di zucche insieme a tanti golosi abbinamenti tra cui colazione, aperitivo, picnic e merenda. 

Orari & costi la visita del campo avviene il sabato e domenica dalle 09 30 alle 18 30. 

All’ingresso occorre munirsi del c.d. tulidoblone che ha un costo di 3 euro (per ogni visitatore dai 90 cm in su) che servirà a scegliere la zucca più bella da portare con sè. 

I bambini dai 3 anni in su potranno partecipare ai laboratori didattici previa prenotazione da effettuarsi tramite il sito che ha un costo a partire da 20 euro. 

Il link per prenotare la vostra avventura è il seguente https://www.tulipania.world/ dal 17 settembre fino al 31 ottobre e la prenotazione è necessaria per poter accedere al campo. 

Ho cercato di raccogliere le informazioni utili per visitare i campi di zucche così da  immergersi in un mondo di colori. 

Tante idee per trascorrere una giornata divertente e colorata.

Avete già raccolto la vostra zucca? Conoscete altri campi dove raccogliere le zucche?  Vi aspetto nei commenti.

lascia un commento